Cammino di Avvento2021

I segni dell'Avvento in Comunità
La Commissione Liturgica nella sua riunione per preparare l'Avvento prossimo, ha scelto di sottolineare alcune caratteristiche di questo periodo liturgico.
Avvento è innanzitutto cammino verso l'incontro finale con il Signore che verrà alla fine dei tempi. Un cammino di speranza, virtù, questa che non sottintendo staticità ma volontà di progredire. per questo le sei tradizionali candele delle nostre corone di Avvento. non saranno poste fisse sui nostri altari ma, una alla volta ogni domenica saranno portate in processione all'inizio della Messa e poste sulla corona stessa. Questo ad indicare il desiderio di incontrare il Signore.
Avvento deve essere anche crescita della fede. Per questo motivo si vuole aggiungere un altro segno. Ai piedi dell'altare sarà posta una ciotola in cui sarà seminato del grano o dell'orzo. Crediamo che il germogliare progressivo di quanto seminato sia visibile lungo le sei settimane del tempo liturgico, proprio per indicare che cresce sempre di più l'attesa del Signore che viene a noi, e l'amicizia e l'amore che nutriamo verso di lui.
Proposte di cammino
Cammino di Catechesi ADULTI: “Affinché la vostra gioia sia piena”(Gv 15,11)
In comunione con le parrocchie del decanato di Varese, la commissione famiglia propone un tempo di preghiera e di condivisione sui capitoli 13-17 del vangelo di Giovanni, come su indicazione dell'Arcivescovo Mario nella lettera "Unita, Libera, Lieta: la grazia e la responsabilità di essere Chiesa"
Giovedì 18 e 25 novembre, 2 e 16 dicembre ore 21.00 a Velate con don Francesco e don Adriano
Venerdì 19 e 26 novembre, 3 e 17 dicembre
- Ore 15.30 a Lissago con don Felice e don Francesco
- ore 21.00 a Masnago con don Giampietro
Domenica 21 e 28 novembre, domenica 5 e 12 dicembre
- Ore 15.30 a Capolago con Suor Maura e don Feniasse (no il 12, ma il 19 dicembre)
- Ore 16.00 a Bobbiate con don Peppino e suor Gioia
Meditazioni di Emanuela Giuliani

Sosteniamo il progetto del Baby Charitas Hospital di Betlemme per una riqualificazione della terapia intensiva per la cura dei bambini colpiti da Covid 19 e in fuga dalle tensioni del medio Oriente.
Per fare la propria donazione, mettere l'offerta in una busta scrivendo: Avvento di Carità 2021 - Ospedale di Betlemme
Scopri di più..

8 dicembre, festa della Comunità Pastorale... per ripartire dalla gratitudine

Avvento: tempo per alzare lo sguardo - Un messaggio per i giovani

L’itinerario verso... l’Atteso: il nostro programma d’Avvento
Proposte per il Cammino dell'Avvento in Oratorio
Sabato 13 Novembre
Ore 18.30 a Masnago: accoglienza dei ragazzi di Prima Media. Incontro con i genitori e apericena con le famiglie e i ragazzi preado
Sabato 13 Novembre
Domenica 14 Novembre
Animazione delle messe delle ore 10.30 a Masnago e delle 11.00 ad Avigno e Bobbiate con tutti i ragazzi della Iniziazione Cristiana.
Ore 15.00 a Masnago (anche per Avigno) e a Bobbiate: incontro con le famiglie e i ragazzi di seconda elementare. Merenda insieme.
Ore 18.00 a Masnago: incontro ADO e 18/19enni
Lunedì 15 e Mercoledì 17 Novembre
Ore 20.45 in cripta a Masnago: EESS Giovani della PG diocesana
Lunedì 15 e Mercoledì 17 Novembre
Sabato 20 Novembre
Ore 15.00 a Velate: Laboratori di Natale per tutti i ragazzi, s. Messa insieme e poi pizza.
Domenica 21 Novembre
Animazione delle messe delle ore 10.30 a Masnago e delle 11.00 ad Avigno e Bobbiate con i ragazzi della 4a elementare.
Ore 9.00 a Bobbiate: colazione con i preadolescenti a Bobbiate. Gioco Insieme sul buon Samaritano, S.Messa e conclusione
Ore 18.00 a Masnago: S. Messa della GMG per ADO, 18/19enni e giovani con animazione della PG. Segue Aperitivo.
Domenica 21 Novembre
Venerdì 26 Novembre
Ore 20.00 a Masnago: incontro 18/19enni
Ore 20.45 oratorio Bustecche: incontro giovani
Sabato 27 Novembre
Ore 16.30 ad Avigno: ritiro per i ragazzi e famiglie di 3a e 5a elementare, incontro con i genitori, s. Messa e poi cena. Animazione della S. Messa
Ore 18.30 - 19.30 a Palazzo Estense: incontro dei ragazzi preado con il Sindaco
Sabato 27 Novembre
Domenica 28 Novembre
Ore 10.30 e 11.00 a Masnago e Bobbiate: s. Messa con i ragazzi di 3a e 5a elementare
Ore 14.30 ad Avigno: laboratori di Natale
Ore 15.00 a Masnago e Bobbiate: incontro con i genitori di 3a e 5a elementare, animazione in oratorio per i ragazzi.
Ore 18.00 a Masnago: incontro ADO
Domenica 5 Dicembre
Animazione delle messe delle ore 10.30 a Masnago e delle 11.00 ad Avigno e Bobbiate con i ragazzi della 5a elementare
ore 9.00 a Bobbiate: colazione ADO, segue volantinaggio e distribuzione dei cartoni per raccolta alimentare porta a porta. S. Messa alle ore 12.00 in oratorio.
Ore 15.00 a Bobbiate e a Masnago: laboratori di Natale
Nel pomeriggio: ritiro 18/19enni e s. Messa
Domenica 5 Dicembre
Mercoledì 8 Dicembre
Festa dell'immacolata a Masnago con invito dei gruppi di PG alla messa delle ore 18.00
Sabato 11 Dicembre
Ore 10.30-15.00 all'Eremo di S. Caterina: ritiro giovani del decanato
Ore 16.00 a Bobbiate: raccolta alimentare porta a porta dei ragazzi Preado con Caritas
Sabato 11 Dicembre
Domenica 12 Dicembre
Animazione delle messe delle ore 10.30 a Masnago e delle 11.00 ad Avigno e Bobbiate con i ragazzi della 2a elementare
Ore 15.30 a Bobbiate: incontro chierichetti
Ore 16.00 a Capolago e a Bobbiate: Festa di Natale
Venerdì 17 - Mercoledì 22 Dicembre
Novena di Natale
- Ore 7.00 a Velate con colazione
- Ore 7.15 a Masnago con colazione
- Ore 15.30 ad Avigno
- Ore 16.30 a Bobbiate
Venerdì 17 - Mercoledì 22 Dicembre
Domenica 19 Dicembre
Ore 16.15 a Masnago: confessioni di PG e S. Messa e scambio di auguri
Lunedì 20 Dicembre
Ore 18.30 a Masnago: S. messa dei doposcuola. Segue pizza e scambio di auguri
Lunedì 20 Dicembre
Mercoledì 23 Dicembre
Novene di Natale a Masnago (ore 10.30), Avigno (15.30) e Bobbiate (ore 16.30)
Venerdì 24 Dicembre
S. Messe nella Notte del Natale
Venerdì 24 Dicembre
Lunedì 27 - giovedì 30 Dicembre
Viaggio a Napoli di ADO, 18/19enni e Giovani