Ripartiamo dunque!
Dopo le festività natalizie, iniziamo la seconda parte dell’anno liturgico che ci porterà fino alla quaresima.
In attesa di tuffarci nelle celebrazioni della “Via Crucis”, nei quaresimali e nell’esperienza degli Esercizi Spirituali parrocchiali, iniziative tipiche del tempo che prepara la grande festa di Pasqua, in questo mese e mezzo come Diaconia abbiamo pensato di proporre alla Comunità pastorale una catechesi di stampo liturgico. Porgeremo le nostre attenzioni a quell’aspetto della vita cristiana che ne costituisce il cuore: la liturgia con i Sacramenti.
La nostra formazione percorrerà due binari.
Il primo “in presenza” per tutti gli animatori liturgici: guide del canto, lettori, ministri straordinari dell’Eucaristia, addetti alla liturgia in genere… E gli incontri si terranno alla Domenica pomeriggio in oratorio a Masnago, dalle 15:30 alle 17:00 circa. Questo percorso formativo, tenuto da don Felice, sarà di 4 domeniche e toccherà i fondamenti della teologia liturgica.
Il dettaglio del programma è il seguente:
- 17 gennaio Evoluzione storica della celebrazione eucaristica
- 31 gennaio La Parola di Dio costruisce la Comunità
- 7 febbraio I Sacramenti: teologia e liturgia
- 14 febbraio Luoghi e ministri della Parola
Il secondo binario invece sarà quello del foglio Parrocchiale “In Cammino”, sul quale ogni settimana approfondiremo la liturgia delle ore nei suoi fondamenti cardine.
Gli aspetti che approfondiremo sono i seguenti:
- 17 gennaio L’origine e il senso della Liturgia delle Ore
- 24 gennaio I vari mutamenti durante i secoli; la riforma del Concilio Vaticano II°
- 31 gennaio “In principio la Parola”: le indicazioni dell’Arcivescovo Martini
- 7 febbraio Liturgia delle Ore: preghiera ufficiale della Chiesa
- 14 febbraio Descrizione delle peculiarità delle diverse Ore
- 21 febbraio Valore pedagogico della Liturgia delle Ore
Con la speranza che il cammino formativo proposto possa aiutare tutti voi a conoscere in maniera più approfondita uno degli aspetti principali della nostra vita di fede.