Entrata | Dalle ore 8.00 alle ore 9.00 presso il punto accoglienza |
Giochi/Attività | Dalle ore 9.00 alle ore 10.00 |
Spuntino | Ore 10.30 |
Giochi/Attività/Preghiera | Dalle ore 11.00 alle 12.00 |
Uscita | Dalle ore 12.00 alle 12.15 presso il punto uscita |
Estate ragazzi 2020:
dalla 1° Elementare alla 3° Media
La Proposta
I nostri oratori ripartono e sono pronti a dire “Summerlife – Per fare nuove tutte le cose”!
Dopo i mesi in cui siamo stati costretti a fermarci a causa della pandemia, ora le nostre comunità desiderano ripartire con le famiglie.
Sappiamo che non vivremo l'Oratorio Estivo abituale, ma vivremo qualcosa di inedito che ci riporterà a scoprire quella vera bellezza del quotidiano, delle relazioni e dei luoghi della nostra città e realtà che molto spesso diamo per scontato.
Una mascherina coprirà bocca e naso, le mani saranno unte continuamente da saponi e gel, ma gli occhi saranno liberi e lo sguardo sarà il primo alleato nella ricostruzione e nella riappropriazione della realtà cui apparteniamo.
Allora, attenendoci alle indicazioni governative e regionali che ci saranno date, l’auspicio è che sia un’estate per guardare con occhi nuovi le cose di sempre, rintracciando in esse i segni di quanto accaduto. Non per nasconderli, ma per custodirli. Ci trasformeremo in esploratori della vita e del territorio, riattivando curiosità e spirito di avventura, ma anche processi creativi e tempi di narrazione.
Perché, come scrive Italo Calvino ne Le città invisibili, “di una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda”.
Sarà un’estate dove gli oratori della nostra comunità verranno attivati, non per essere isole felici, ma contesti da connettere e da curare come una vera squadra - comunità educante - di cui l’oratorio è parte integrante e significativa, sia come luogo che come senso.
A piccoli gruppi, bambini, preadolescenti e adolescenti torneranno ad abitare il paese, il quartiere, la città e il mondo, ben accompagnati da giovani e adulti, in proposte esigenti e divertenti, sicure e dense di vissuto.
Dove?
Mattino
- Capolago (in oratorio, con pranzo)
- Bobbiate (con pranzo)
- Masnago (con pranzo)
- Avigno
- Velate
Pomeriggio
- Velate
- Avigno
- Masnago
- Bobbiate
- Calcinate
- Lissago
- Capolago (oratorio e scuola)
Giornata intera (solo per le famiglie con stretta necessità lavorativa)
- Masnago
- Bobbiate
- Capolago
Quando?
dal 22 Giugno al 31 Luglio

OrariMATTINO
Entrata | Dalle ore 8.00 alle ore 9.00 presso il punto accoglienza |
Giochi/Attività | Dalle ore 9.00 alle ore 10.00 |
Spuntino | Ore 10.30 |
Giochi/Attività/Preghiera | Dalle ore 11.00 alle 12.00 |
Uscita | Dalle ore 12.00 alle 12.15 presso il punto uscita |
Entrata | Dalle ore 14.00 alle ore 14:30 presso il punto accoglienza |
Giochi/Attività | Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 |
Merenda | Ore 16.30 |
Preghiera | Dalle ore 17.00 alle ore 17.30 |
Uscita | Dalle ore 17.30 alle 18.30 presso il punto di uscita |
OrariPOMERIGGIO
OrariPOMERIGGIO
Entrata | Dalle ore 14.00 alle ore 14:30 presso il punto accoglienza |
Giochi/Attività | Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 |
Merenda | Ore 16.30 |
Preghiera | Dalle ore 17.00 alle ore 17.30 |
Uscita | Dalle ore 17.30 alle 18.30 presso il punto di uscita |
Entrata | Dalle ore 8.00 alle ore 9.00 presso il punto accoglienza |
Giochi/Attività | Dalle ore 9.00 alle ore 10.00 |
Spuntino | Ore 10.30 |
Giochi/Attività | Dalle ore 11.00 alle 12.00 |
Pranzo | Dalle ore 12.30 alle 13.30 |
Animazione | Dalle ore 13.30 alle 15.00 |
Attività/Preghiera | Dalle ore 15.00 alle 16.00 |
Merenda | Ore 16.30 |
Giochi | Dalle ore 17.00 alle ore 17.30 |
Uscita | Dalle ore 17.30 alle 18.30 presso il punto di uscita |
OrariGIORNATA
OrariGIORNATA
Entrata | Dalle ore 8.00 alle ore 9.00 presso il punto accoglienza |
Giochi/Attività | Dalle ore 9.00 alle ore 10.00 |
Spuntino | Ore 10.30 |
Giochi/Attività | Dalle ore 11.00 alle 12.00 |
Pranzo | Dalle ore 12.30 alle 13.30 |
Animazione | Dalle ore 13.30 alle 15.00 |
Attività/Preghiera | Dalle ore 15.00 alle 16.00 |
Merenda | Ore 16.30 |
Giochi | Dalle ore 17.00 alle ore 17.30 |
Uscita | Dalle ore 17.30 alle 18.30 presso il punto di uscita |
Per ogni info contattare:
don Matteo (3893143032)
Filippo (3487977045)
Sara (3401950109)
Il pranzo sarà preparato da

Il materiale usato verrà igienizzato prima e dopo ogni attività.
L'igienizzazione delle mani è garantita all'ingresso, all'uscita e a conclusione di ogni attività
ICOSTI
* I costi comprendono il materiale, tra cui il materiale sanitario, pasti, merende e spuntini
** comprende assicurazione, maglietta e mascherina colorata lavabile
Il problema economico non deve impedire al ragazzo di vivere la proposta. Per ogni richiesta chiedere a don Matteo, a Sara e a Filippo.
Vi chiediamo di iscrivere e pagare l'iscrizione alla settimana successiva entro il venerdì precedente della settimana. Grazie.
Servizio Settimanale | Costo 1° figlio* | Costo 2° figlio | Costo 3° figlio | Atto di Iscrizione (all'inizio)** |
---|---|---|---|---|
Giornata intera | 60€ | 50€ | 40€ | 30€ |
Mattino | 25€ | 20€ | 15€ | |
Mattino + pranzo | 35€ | 30€ | 25€ | |
Pomeriggio | 25€ | 20€ | 15€ |
Modalità di Iscrizione e Segreteria
- Per chi ha fatto la preiscrizione: da domenica 14 giugno l'iscrizione verrà inviata via mail e vi verrà inviato il link per le iscrizioni alle settimane. L’email verrà inviata a quelle famiglie che sono state contattate per la conferma della iscrizione dall'oratorio
- Per chi non ha fatto la preiscrizione: da lunedì 22 giugno chiamando le segreterie ai seguenti numeri, dalle ore 18.00 alle 19.00, potrete concordare l'iscrizione e l'inizio dell'esperienza:
Telefono segreteria Masnago +393515220729
Telefono segreteria Bobbiate +393515592718
Quest'anno vi chiediamo di favorire i pagamenti Online attraverso il sistema di bonifico online home banking per evitare code e assembramenti.
Per il pagamento iscrizione:
- IBAN IT62N0311110810000000000353
- intestazione del bonifico: PARROCCHIA SAN GRATO - SEZ. ORATORIO
- causale del bonifico: Nome e Cognome del ragazzo/a, Iscrizione, Oratorio di (scrivere l'oratorio dove il/la ragazzo/a frequenterà l'esperienza)
Per il pagamento della settimana:
- IBAN IT62N0311110810000000000353
- intestazione del bonifico: PARROCCHIA SAN GRATO - SEZ. ORATORIO
- causale del bonifico: Nome e Cognome del ragazzo/a, Oratorio di (scrivere l'oratorio dove il/la ragazzo/a frequenterà l'esperienza) , Settimana dal ... al... (la settimana che frequenta per la quale pagate la cifra: es. settimana dal 22 al 26 giugno)
L’iscrizione e il patto educativo tra parrocchia e famiglia sono da consegnare in Segreteria.
La segreteria di Bobbiate e Masnago seguiranno questi orari da sabato 20 giugno per evitare assembramenti:
- Bobbiate: sabato dalle 16.00 alle 18.00 su appuntamento
- Masnago: sabato dalle 9.30 alle 11.30 su appuntamento.
Gli oratori delle parrocchie di Calcinate, Capolago, Lissago fanno riferimento alla segreteria dell’oratorio di Bobbiate; gli oratori di Avigno e Velate alla segreteria di Masnago.
Prossimi appuntamenti
- Lunedì 15 Giugno, ore 21.00 presso la Cripta di Masnago: Incontro con i genitori degli animatori
- Giovedì 18 Giugno, ore 21.00 in Chiesa a Masnago per Masnago, Avigno e Velate; a Bobbiate per Bobbiate, Capolago, Cartabbia, Calcinate del Pesce e Lissago: incontro dei volontari e degli adulti
- Venerdì 19 giugno, ore 21.00 presentazione della proposta ai genitori in oratorio a Bobbiate e in chiesa a Masnago.
Indicazioni per le famiglie (da LEGGERE con ATTENZIONE)
- Compilare in ogni parte il modulo di iscrizione, indicando anche eventuali intolleranze alimentari.
- Ogni giorno ingressi ed uscite devono essere contingentati, cioè entrare scaglionati, tenendo la distanza di un metro: non dobbiamo creare assembramenti!
- All’ingresso dell’oratorio sia al bambino che al genitore verrà misurata la temperatura e consegnata l’autodichiarazione sullo stato di salute del minore.
- I genitori o accompagnatori dei ragazzi non potranno accedere alla struttura, ma solo al triage all’ingresso, mentre all’uscita aspetteranno fuori dalla struttura il/la ragazzo/a.
- Ogni ragazzo/a dovrà avere ogni giorno con sé uno zainetto contenente:
- Borraccia (per prendere l’acqua dalla fontanella)
- Astuccio con matite, pennarelli, penne, gomma, temperino (il materiale è strettamente personale e i ragazzi non dovranno scambiarselo tra di loro)
- Cappellino
- Fazzoletti di carta
- Una mascherina chirurgica di ricambio
- Eventuali medicine (per l’assunzione accordarsi con il responsabile)
- Ogni giorno in oratorio si entra con la mascherina (daremo quella ufficiale di questa estate lavabile)
- In caso di rilevazione dei sintomi di Covid 19:
- Contattare il medico di famiglia/pediatra
- Contattare il referente dell’oratorio e tenerlo aggiornato in base alla diagnosi medica che verrà effettuata.
Per accedere al "bonus Centri Estivi" (Decreto Rinascita)
Si può accedere al bonus Decreto Rinascita facendo domanda presso l’INPS. Per la richiesta della documentazione contattare la segreteria dell’oratorio di Masnago (per Avigno, Velate e Masnago) e di Bobbiate (per Bobbiate, Calcinate, Capolago, Lissago)
Ultime edizioni:

Cammino Estate 2021: via Francigena
