Carissime famiglie,
l'avvicinarsi dell'estate ci porta subito a pensare a cosa andremo a vivere quest'anno.
Cosa vivranno i nostri ragazzi abituati a vivere il tempo estivo con l'esperienza dell'Oratorio feriale, delle vacanze insieme...?
Certamente abbiamo una sola certezza: l'estate che ci apprestiamo a vivere non sarà come le altre. Questo aspetto però non far venire meno una seconda certezza: l'oratorio ci sarà!
Abbiamo scoperto in questi mesi come oratorio non è tanto un luogo ben preciso, delle mura, ma stiamo scoprendo come l'oratorio è lo stile educativo della comunità cristiana che accompagna le famiglie e i ragazzi a sentirsi Chiesa in cammino con Gesù anche in un tempo così anomalo.
Come oratori della città di Varese, in collaborazione con l'amministrazione comunale ed altri enti che lavorano in ambito sociale ed educativo, stiamo ipotizzando un progetto per l'estate.
Premettiamo che non c'è ancora una conferma ufficiale della possibilità che si possa realizzare l'apertura delle strutture, ma, qualora fosse possibile, il progetto rispetterebbe scrupolosamente le normative sulla sicurezza igienico-sanitaria e sul distanziamento sociale che saranno imposte dalle Istituzioni.
Certamente non possiamo immaginare un oratorio estivo come lo abbiamo sempre fatto. I numeri, gli spazi, le precauzioni non consentiranno di vivere l'esperienza estiva nella consueta modalità. Si darà anzitutto priorità a quelle famiglie che hanno una reale esigenza di affidare i loro bambini a una realtà educativa per cause lavorative di entrambi i genitori e per assenza di qualcun'altro a cui affidare i ragazzi.
Per lo sviluppo di un progetto educativo adatto, corrispondente alle esigenze delle famiglie, chiediamo di rispondere al sondaggio qui sotto entro venerdì 22 maggio.
Il questionario NON costituisce iscrizione alle attività.
Ci teniamo anche sottolineare che questo servizio estivo chiederà un coinvolgimento notevole di adulti, sopratutto per il servizio di controllo dei ragazzi e di igienizzazione degli ambienti a conclusione delle attività: è anche da questa disponibilità che dipenderà la portata del servizio che potremo erogare. Chiediamo già ora di scrivere a don Matteo (3893143032), Filippo (+39 348 797 7045) e Sara (+39 340 195 0109) una vostra disponibilità indicando giorni e orari, oppure inviando una e.mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Grazie dell'attenzione e ... a presto!
don Matteo, Filippo e Sara